Storione

Il corso di scrittura autobiografica

Torino15 marzo 2025420 euro

Apri il varco e libera la tua storia

Scrivere fa bene. Che sia un diario, una lettera, un libro, un articolo del tuo blog.

Che sia per passione, per lavoro, per piacere, scrivere è un atto di creazione in cui sperimentiamo la presenza a noi stessi: per questo la scrittura diventa uno strumento di immaginazione, di progettazione e di costruzione della realtà. 

In particolare, la scrittura di sé fa bene, perché non solo ci dà la possibilità di esprimere ciò che vogliamo dire ma richiede da parte nostra una grande capacità di stare in ascolto. Riconoscere i pezzi che abbiamo dentro, metterli in ordine, incominciare a narrarsi. Va bene apprendere le tecniche di scrittura che sono di aiuto quando vogliamo padroneggiare le parole, ma servono a poco se non siamo capaci di leggerci, di comprendere chi siamo, su cosa possiamo puntare e dove vogliamo arrivare dentro e fuori dal nostro testo.

È troppo importante allora scoprire e ridefinire le parole che usiamo per narrarci, perché noi siamo le storie che raccontiamo di noi che tendono a diventare profezie che facciamo avverare senza accorgercene.

Storione: il corso di scrittura autobiografica per imparare a leggersi e a scriversi

Storione è il corso in aula che apre un varco e libera la tua storia. 
In questo corso trovi gli stimoli e le conoscenze che ti servono per lavorare alla tua storia. Dove non importa il mezzo che utilizzerai, blog, libro, social, diario personale, lettere, ma importa quello che c’è prima: la capacità di scavare, di mettere ordine, di sciogliere e scegliere le parole.

È un corso in cui la scrittura serve per analizzare il quotidiano, progettare il futuro, raggiungere una versione di te migliore perché più consapevole; in cui smettiamo di scrivere le solite storie e iniziamo a scrivere la nostra, facendo uscire la voce che ci appartiene. Esploriamo gli elementi che costituiscono la nostra trama e i nostri copioni, ci scopriamo capaci attraverso la memoria e l’immaginazione di crescere e cambiare. Come dice Nicoletta Cinotti ”Il vero cambiamento nasce dalla consapevolezza e la vera cura nasce dall’espressione.” Utilizzeremo la creatività, nostra grande alleata per guardarci con occhi nuovi, coltivare con fiducia un nuovo scenario e costruire azioni nuove.

Non si tratta di scrivere bene, ma di riconnettersi con i nostri pensieri, idee, ricordi e convinzioni. È potente e travolgente. Dal primo Storione a oggi, non sono mai uscita dalla stanza del workshop senza sentire nel profondo che fosse successo qualcosa.

L’ho vissuto sulla mia pelle, la scrittura trasforma. L’atto di scrivere, di vedere ciò che prende vita sotto le nostre dita, ci dà una percezione diversa dei pensieri e ci permette di dirigere le azioni in modo più preciso. L’ho vissuto sulla tua pelle. Nei miei laboratori di scrittura introspettiva accade qualcosa. Non sono solo le mie proposte, è anche la forza del gruppo, che con rispetto e discrezione offre un sostegno dimostrando che le nostre emozioni ci collegano. Così ogni racconto fa eco a quello accanto.


Questo corso di scrittura autobiografica è per chi:

  • desidera coltivare il proprio racconto personale
  • vuole mettere ordine nella propria vita e nelle proprie parole
  • vuole vivere un momento di cura di sé e per sé
  • vuole usare la scrittura come mezzo di comprensione e di ascolto
  • vuole raccontare e condividere la propria visione delle cose
  • vuole stimolare la creatività per stare bene

Storione è il corso che ti darà nuovi stimoli per rileggere la tua storia e gli strumenti per riscriverla. La scrittura e la vita sono così strettamente legate, io credo: possiamo vivere con maggiore intensità e con una migliore qualità di presenza, coltivando la nostra scrittura e il buon uso delle parole, soprattutto quelle che rivolgiamo a noi stessi.

Storione è un corso che fai con me ma soprattutto con tutto di te.
7 ore di scrittura autobiografica, terapeutica e creativa. Riceverai un quaderno di esercizi di scrittura creativa per continuare a casa a esercitare l’ascolto e la scrittura di te.

La novità di quest’anno è che il numero massimo di persone non è più 15 bensì 8. Così ci sarà più tempo per tirare fuori la propria storia, confrontarsi, ricevere feedback.

In questo corso impari:

  • ad ascoltarti e a conoscerti meglio attraverso la scrittura
  • a moltiplicare le tue possibilità espressive perché comprendi e liberi la tua storia
  • a generare idee per i tuoi racconti
  • a usare la scrittura per dare forma ai tuoi progetti 
  • a lavorare su di te lasciando che emergano le soluzioni
  • a sviluppare il tuo modo di vedere e raccontare
  • a riscoprire la voglia di scrivere 
  • a inventare storie che parlano di te

Chi sono io?

Chiara Gandolfi, verbal designer

Progetto l’identità dei brand dal punto di vista del linguaggio: nome, payoff, voce e tono.
Incoraggio le aziende a essere eccezionali e a dimostrarlo. A riconoscere la propria diversità, valorizzarla, esprimerla con forza.

Lavoro con la scrittura creativa e pubblicitaria da 18 anni. Ho creato questo corso perché la mia esperienza professionale e privata con la scrittura mi ha dato gli strumenti per leggermi e scrivermi, per farmi del bene, per mettere ordine nella mia storia passata e per progettare la mia storia futura. La stessa che mi muove quando devo raccontare la storia dei brand che si affidano a me: tiro fuori la loro narrazione e la racconto con sincerità e aderenza.

Vivo con la scrittura autobiografica da quando ne ho memoria: ho scritto diversi diari personali, 3 blog in 3 momenti importanti della mia vita, molte lettere, foglietti, quaderni e note del telefono che ho utilizzato come terapia e nella terapia, sto scrivendo un romanzo autobiografico. Ora voglio aiutare anche te a far uscire la tua storia ovunque sia rimasta incastrata, nelle trappole della mente, nel famoso cassetto, nella paura del fallimento, nella distrazione in cui siamo immersi. Sono in formazione per diventare terapeuta espressiva.

Il programma del corso

La vita come oggetto narrativo

  • Il pensiero autobiografico: mettersi in ascolto
  • Il lessico autobiografico: troviamo le parole per descriverci
  • Dove si trovano le storie
  • Esercitazione

Scrivere per noi stessi

  • La memoria e la ricerca della verità
  • L’esperienza, la descrizione, il corpo
  • Scrivere il dolore: la scrittura terapeutica
  • Riscrivi la tua storia, progetta il futuro
  • Esercitazione

Scrivere per pubblicare

  • L’immaginazione e la costruzione della realtà
  • Lo sguardo, gli elementi di una storia, la voce
  • Far emergere le storie invisibili: la scrittura creativa
  • Metodi per rimanere creativi
  • Esercitazione

Cosa è incluso nell’iscrizione?

  • 7 ore di formazione dal vivo
  • esercitazioni di scrittura
  • colazione di benvenuto
  • light lunch
  • coffee break
  • slide della giornata
  • un workbook di esercizi da fare a casa per allenare la scrittura creativa e autobiografica
  • una sorpresa di benvenuto

Dove e quando

Il 15 marzo 2024 dalle 10h alle 18h a Torino, in zona San Donato a LaFalegnameria un posto intimo e un po’ magico, portatore dell’atmosfera giusta per dialogare con il proprio sé.

La falegnameria 02
La falegnameria 03
La falegnameria 01
La falegnameria 04

Quanto costa?

L’iscrizione a Storione costa € 330 in early bird fino al 12 febbraio al posto di € 420.

Puoi leggere anche i termini e le condizioni di vendita del servizio. Se hai qualche domanda in fondo a questa pagina trovi le FAQ oppure puoi scrivermi a info@balenalab.com.

Cosa dice chi ha già partecipato

Storione è un viaggio, dritto dritto al centro del tuo cuore. Un viaggio che si fa da fermi, in silenzio, con le orecchie ritte, il cervello acceso e l’anima che pulsa. Un viaggio che senza spostare il culo dalla sedia ti farà vedere paesaggi mozzafiato, dentro di te. Consiglio Storione a chiunque abbia bisogno di accendere la luce sulla sua mappa e ritrovare il sentiero.
Paola Nosari

Storione è stato un viaggio verso l’interno, alla scoperta degli spazi più ampi e profondi che mi si nascondono dentro. E nonostante questa profondità non mi sono sentita sola neanche una volta. La condivisione che si è creata tra le partecipanti è stata intima e accogliente.
C’era tanta umanità ed è stato balsamico.
Lo rifarei.
Giulia Pintus

Storione è stato per me una raffica di vento arrivata inaspettata. Ha fatto uscire le parole non dette, le emozioni nascoste e i lati della mia storia che pensavo perduti. Ogni parola ha un significato ben preciso e imparare a metterle in ordine mi è servito davvero tanto. Spero di partecipare presto a una nuova edizione di Storione.
Claudia Benazzoli

Come funziona l’iscrizione?

Inserisci qui i tuoi dati. L’iscrizione viene confermata a ricezione della quota di partecipazione.


    Puoi pagare con carta di credito, oppure se preferisci pagare con bonifico bancario scrivimi

    FAQ

    Devo avere delle conoscenze pregresse di scrittura? Non è necessario che tu sia un copywriter o una professionista della scrittura. Anzi. Dovrai portare con te sensibilità, impegno, coraggio, curiosità, apertura. Per vivere questo corso al meglio, ti consiglio di non mettere barriere tra quello che sei e quello che credi di essere capace di fare. Non voglio trasmetterti il mio metodo ma aiutarti a trovare il tuo.

    Mi è utile anche se non ho una biografia da pubblicare? Assolutamente sì. Il corso è stato pensato per chiunque voglia sperimentare la scrittura di sé a tutti i livelli.

    Il pranzo è incluso? Sì, mangeremo cose che non hanno avuto una faccia 🙂 Vegano o vegetariano, potrai farmi sapere se devo tenere presente eventuali intolleranze o allergie. Sono compresi anche una colazione di benvenuto e la pausa caffè del pomeriggio.