Naming à la carte è la rubrica che commenta i nomi dei ristoranti, dei bar e dei locali di Parigi in cui vado.

Il ristorante Le 404 – cuisine populaire du Maghreb serve cucina berbera. Si trova in rue de Gravilliers a Parigi, in pieno Marais, ospitato da un hotel particulier, un antico palazzo in pietra spessa: alle finestre le tipiche decorazioni marocchine traforate in ferro, a sostenere travi di legni scuri, sui tavoli le ceramiche dai toni blu. La sala che mi si apre allo sguardo ha un soffitto alto, ci sono molte ombre, la luce è portata da candele e da lampadari etnici in vetro e metallo. Fuori c’è un bel cortile ma le temperature di ottobre non permettono più di mangiare all’aperto. Le 404 esiste da più di 30 anni in città. L’atmosfera è raccolta, di uno chic possibile, i piatti sono autentici, semplici e gustosi.

Il significato del nome

Il nome Le 404 è simbolico: attinge alla nostalgia delle vacanze estive in Maghreb, quando si attraversavano le strade che portavano ai luoghi di villeggiatura con la fidata Peugeot 404, l’auto più comune per spostarsi negli anni ’60. Per le comunità magrebine era l’oggetto magico che portava le famiglie in vacanza. Come nei ricordi grazie al nome, anche il ristorante diventa uno strumento per tornare a momenti felici. Questa scelta ci fa sentire l’atmosfera del viaggio, l’avventura e i legami familiari, trasmettendo l’idea di un’esperienza culinaria che porta i clienti in un viaggio attraverso le tradizioni gastronomiche del Maghreb.

Il nome “404” diventa così un ponte tra il passato e il presente, un omaggio all’eredità familiare e alla passione per la cucina magrebina. Un nome che prende ancora più forza se si conosce la storia del suo ristoratore, Mourad Mazouz, che a 7 anni arriva dall’Algeria (quasi rapito dal padre) in Francia per conoscere sua mamma. Un bambino a metà tra due paesi, tra la mamma e il papà, tra le radici e la fortissima spinta verso il diverso (viaggia tantissimo e fa tutti i lavori possibili) che vede nelle vacanze di famiglia un momento di gioia e completezza.

Oggi Mourad ha 4 locali, uno a Londra (il favoloso Sketch) e tre a Parigi (tutti in rue de Granvilliers, insieme a Le 404 anche Derrière, ristorante di cucina francese e Andy Wahloo, bar a cocktail).

L’aspetto e la pronuncia

Il nome Le 404 è composto da tre cifre e rappresenta un numero. Non è molto usuale che un brand name sia formato solo da cifre numeriche. In questo caso la sua composizione simmetrica aiuta la memoria.

Dal punto di vista fonetico, Le 404 non è favoloso da pronunciare ma nemmeno terribile. In francese, 404 si pronuncia “quatre cent quatre” (catresencatr). Per noi italiani è un po’ ostico il gruppo consonantico “tr” che si ripete a stretto giro soprattutto se vogliamo sforzarci di avere una /r/ vicina a quella della pronuncia francese.

404 ristorante magrebino a parigi

Questo nome ha un impatto visivo forte e grandi possibilità grafiche (tra logo e materiali promozionali). La brevità del nome è un vantaggio per la memorabilità, ma, come tutti i nomi che vogliono evocare qualcosa e non sono di immediata comprensione, richiede una comunicazione a supporto che lo aiuti a dispiegare il suo significato. Per esempio, a chi come me lavora nella comunicazione e su internet, potrebbe richiamare l’errore 404, o Not Found (non trovato), quando cerchi una pagina che non esiste più. Anche se questo significato non è voluto, potrebbe comunque giocare a favore del nome: il posto che non si trova ma che c’è (un po’ alla Peter Pan e l’isola che non c’è).

A livello di marketing

Il nome “404” potrebbe suscitare curiosità e interesse proprio per il suo non essere immediatamente riconducibile al tipo di cucina o all’atmosfera del ristorante. Si posiziona come un ristorante curato ma senza strafare, creativo ma senza ostentarlo. Il proprietario, Mourad Mazouz lo definisce “traditionnel et fun”. Se vuoi scoprire la sua storia, divertente, pazzerella, affascinante, ascolta questa puntata di RestÔrateur (è in francese).

A livello legale

404 è un nome registrato in Francia in 5 categorie merceologiche. Da un primo controllo non ho trovato altri competitor su suolo francese con questo nome. A livello internazionale invece, ci sono altri ristoranti che hanno registrato il nome così com’è oppure in combinazione con altre parole (coffee, club not found, to forgive, level up, resto, pop, bull, sun burn, etc). I paesi interessati sono diversi, in particolare Cina, Giappone, Brasile, Argentina.