Lavori piccoli, lavori grandi
Alcuni dei miei lavori sono piccoli, a volte si tratta di un testo di presentazione, una sales page, un post del blog. Altre volte si tratta di progetti complessi, di siti di molte pagine che devono essere organizzate e scritte, di cataloghi corposi in cui bisogna mettere le idee sul tavolo insieme ai web designer o all’agenzia.
Per quello che riguarda me, metto lo stesso impegno sia nei lavori da un giorno che in quelli da tre mesi, mi piace lavorare con i piccoli e con i grandi, dare veramente a tutti la possibilità di avere un testo scritto da BalenaLab.
L’agenzia tra me e il cliente
Nei grandi lavori è facile che ci sia lo zampino di un’agenzia: collaboro con diverse web agency e agenzie di comunicazione e pubblicità che mi presentano i loro clienti e li affidano a me per la parte di copywriting.
È un rapporto molto bello dove la fiducia raddoppia: devo conquistare agenzia e cliente. A volte, quando possibile vado a conoscerli di persona e visito l’azienda, altre volte il lavoro è tutto da remoto e condividiamo cartelle, layout e documenti a pioggia.
Con i ragazzi di guud c’è stato subito feeling: mi hanno portato tra le braccia del cliente fidandosi ciecamente di me.
Molino Moras
Giovanni di guud mi ha presentato Anna di Molino Moras. Di lì a qualche settimana Anna avrebbe partorito quindi ho gettato le basi del progetto con lei, poi è arrivata Cristina che ha preso in mano la situazione ed è diventata la mia referente fino alla pubblicazione del sito. Questo lavoro è durato circa 4 mesi.
Mi sono occupata della stesura dei testi di tutto il sito con particolare attenzione per la sezione corporate.
La parte del “Noi”
![testi web | creatività | molino moras | balenalab](https://www.balenalab.com/wp-content/uploads/2017/06/Senza-titolo0.png)
Dei valori
![Senza titolo](https://www.balenalab.com/wp-content/uploads/2017/06/Senza-titolo.png)
![Senza titolo1](https://www.balenalab.com/wp-content/uploads/2017/06/Senza-titolo1.png)
![Senza titolo2](https://www.balenalab.com/wp-content/uploads/2017/06/Senza-titolo2.png)
Ho collaborato con l’agenzia per la stesura del menu e dei sottomenu: ogni sezione ha un menu a tendina che fa scoprire i sottoargomenti.
![Senza titolo3](https://www.balenalab.com/wp-content/uploads/2017/06/Senza-titolo3.png)
![Senza titolo4](https://www.balenalab.com/wp-content/uploads/2017/06/Senza-titolo4.png)
Ho creato headline per ogni pagina, spesso due per pagina, uno da mettere sopra l’immagine e uno come incipit del testo. Credo molto nella forza delle frasi brevi che velocemente riescono a catapultare in un mondo di senso e sensazioni (qui non mi sono proprio risparmiata).
![Senza titolo5](https://www.balenalab.com/wp-content/uploads/2017/06/Senza-titolo5.png)
![Senza titolo6](https://www.balenalab.com/wp-content/uploads/2017/06/Senza-titolo6.png)
È stato molto impegnativo perché il sito è molto articolato e ricco di informazioni: con il mio lavoro ho cercato di rendere tutto chiaro e affascinante.
Partivo da un buonissimo punto di partenza: ho adorato le farine Moras e ho cercato di trasmettere attraverso le parole, la creatività e la struttura quello che il mio palato aveva già capito.
![Senza titolo7](https://www.balenalab.com/wp-content/uploads/2017/06/Senza-titolo7.png)
Ti è piaciuto il lavoro per Molino Moras? Posso scrivere anche i tuoi testi web: partiamo?