In una sera di novembre fredda e piovosa, ricevo la mail di Paolo. Dopo 25 anni in azienda come manager vuole lanciarsi in un business tutto suo. Ha un blog, molta paura, una gran voglia di cambiare vita. Ha bisogno di trovare un nome per la società di consulenza che vuole fondare.
Il nome per la società di consulenza
La società ha lo scopo di guidare e supportare le aziende nell’intricata giungla dei contratti di trasporti e delle loro tariffe; renderle competenti, consapevoli e in grado di risparmiare molti soldi ottenendo un servizio più performante.
Quando si inizia una nuova attività le cose a cui pensare sono molte: nell’organizzazione generale, uno dei problemi di Paolo è il nome di brand.
Visto che ha già dei nomi su cui sta lavorando gli propongo la consulenza di naming per vedere se ci sono delle possibilità di tirare fuori qualche idea dal materiale che ha elaborato. Durante l’ora insieme analizziamo i suoi nomi, in particolare ci soffermiamo sull’analisi de Il resiliente, il nome che aveva scelto per il suo blog. Il problema maggiore de Il resiliente, è che identifica un singolo e lui vuole crescere e avere un nome che sia in grado di accompagnarlo anche in futuro. È un nome centrato su di lui e su una caratteristica personale. Non racconta i valori della sua nuova attività, non corrisponde ai suoi obiettivi di business, posizionamento, target. Dopo la consulenza Paolo ha capito che quei nomi non sono adatti, gli piace il mio approccio e mi affida lo studio del nome. Così, partiamo.
Nome di brand
Lo studio del nome per la società di consulenza di Paolo parte dalle considerazioni fatte durante la nostra ora insieme e dalle risposte al questionario.
Paolo per la sua attività desidera un nome suggestivo, che nella forma sia semplice, pulito, facile da ricordare e da scrivere e allo stesso tempo originale, che nel contenuto possa evocare i concetti di professionalità, affidabilità, disponibilità, vicinanza, che possa essere il nome per la società di consulenza ma anche del metodo che lui ha inventato e usa.
Tra le 5 proposte Paolo sceglie Farsi Strada.

I significati di Farsi Strada
Farsi strada è un’espressione entrata nel nostro linguaggio per indicare il riuscire nella vita o nel lavoro superando problemi e ostacoli. Vuol dire aprire un passaggio, un varco, tanto in mezzo alle persone quanto fra una serie di difficoltà. In senso figurato, è legato all’idea di ottenere successo, di fare carriera, di crearsi una posizione importante o prestigiosa.
È questo un nome che racconta il processo e il risultato del suo lavoro. In quel farsi c’è un cambiamento, un movimento dinamico in avanti. Infatti Paolo aiuta i clienti a riuscire meglio nel loro lavoro con l’analisi e preziosi consigli.
Il secondo significato dentro questo nome è diventare strada: è Paolo il mezzo attraverso il quale i suoi clienti possono fare il salto di qualità. Allena le figure professionali a raggiungere i loro obiettivi di riduzione costi, è lui la forza di questo sistema, con la sua competenza e la sua prestigiosa esperienza. Si mette al servizio dei clienti perché loro possano arrivare proprio là dove desiderano o dove non sanno ancora di poter arrivare.
Il terzo significato ci riporta al mondo dei trasporti. Farsi largo tra le tante opportunità che ci sono nel mercato ma anche un farsi strada reale dove i corrieri arrivano a destinazione. La parola strada ci richiama l’ambito di azione, il settore del suo operato dando vita al gioco di parole.
Nella forma, ho scelto una struttura stabile con ritmo regolare e simmetrico (fàr – si strà-da). Risalta la vocale /a/, la più aperta dell’alfabeto che conferisce ariosità e positività. Farsi Strada è un nome risoluto, energico, aperto.
Paolo ha anche registrato il marchio Farsi Strada.
Nome di servizio
Oltre al nome per la società di consulenza ho dato i nomi anche ai servizi che offre: la consulenza in azienda e la consulenza Skype.

FARE31: consulenza di persona
FARE31 è il servizio di consulenza formativa che Paolo svolge direttamente nelle aziende dei suoi clienti. Sono clienti che hanno già scelto il trasportatore, hanno organizzato il magazzino, hanno delegato sia il controllo delle fatture che la gestione del fornitore, si sono occupati in prima persona della negoziazione, eppure i conti non tornano. È qui che arriva il servizio di Paolo: abbiamo fatto 30, facciamo 31! Quante volte l’abbiamo sentita questa frase? Dopo aver fatto davvero tutto quello che pensavi possibile, lo chiami e lui saprà mettere insieme i pezzi, analizzare ciò che non funziona e indirizzarti in modo pratico verso la soluzione del problema.
Nella forma è un nome attivo, verbo + numero, che contiene il movimento, il verbo all’infinito che lo rende universale. 31 è qui sinonimo di futuro, di novità, di qualcosa che fino a quel momento non era stato preso in considerazione, l’inaspettato che risolve la difficoltà. Fare 31 è un nome pieno di energia, positività, carattere.
SAPERESPRESSO: consulenza via Skype
SAPERESPRESSO è il servizio di consulenza via Skype con il quale Paolo chiarisce i dubbi dei suoi clienti o approfondisce una specifica tematica relativa all’esperienza con i fornitori di trasporto. È una consulenza unica su un argomento particolare per chi deve risolvere un problema urgente o imminente. Hai un problema? Lo risolviamo subito. Così nasce SAPERESPRESSO che coniuga la professionalità delle competenze con la velocità.
Lato contenuto, il suo significato è molto chiaro: la conoscenza (sapere) è alla base del suo approccio e permette il cambiamento. È quindi stato scelto come incipit per trasmettere affidabilità e metodo. Espresso richiama il mondo dei corrieri e allo stesso tempo la velocità di intervento.
Lato forma, osserviamo la reiterazione della /s/ e la presenza fortissima della /e/ (ben 3 volte): sia la /s/ che la /e/ fanno parte dei fonemi angolari, vuol dire che conferiscono quindi un senso di acuto e appuntito. Lo leghiamo al mondo della conoscenza, si dice infatti “intelligenza acuta, acuto di spirito”. Un oggetto acuto finisce in un punto, si concentra. Sono entrambi fonemi veloci, luminosi e maschili. Associati quindi a vantaggi a breve termine, alla riuscita, alla forza. Per aggiungere velocità ho legato le due parole facendole diventare una unica: SAPERESPRESSO è un nome evocativo, veloce (adatto per rimanere impresso), potente.
La visual identity
A volte i clienti mi chiedono di suggerire loro dei professionisti che possano aiutarli con il logo, il sito, le foto di brand, i social, la pubblicità. Ho diversi collaboratori e colleghi molto bravi che segnalo a seconda del progetto. Paolo voleva lavorare anche sul suo logo così l’ho messo in contatto con Kalamun: era lui la persona giusta per seguire Paolo in questo percorso di scoperta. Ecco come stanno insieme.

Prima di decidere di investire tempo e denaro per la creazione di un nome ci ho pensato molto.
Tante sono le soluzioni anche gratuite che internet ti offre e molte sono le persone che non ritengono utile questa spesa. In quei giorni di trepidante riflessione la mia vocina interna che spingeva per un nome personalizzato, non riusciva a prendere il sopravvento.
La stessa sensazione la provo ogni d’estate, nel mio consueto luogo di villeggiatura, quando salgo su quello scoglio non troppo alto per rinunciare al tuffo e non troppo basso per rendere vano il gesto. Il primo tuffo dell’estate è sempre un turbine di emozioni. Sei lì, in costume, che ammiri il mare e ti gusti l’ebrezza e ogni tanto guardi giù cercando di trovare il coraggio di fare quel saltino. La tua vocina interna spinge perché sa che ne vale la pena ma qualcosa ti frena.
Con il passare dei minuti il coraggio aumenta, fino a quando trattieni il respiro, chiudi gli occhi, stringi le chiappe e salti. Anche con Chiara a un certo punto ho trattenuto il fiato, sono saltato nel suo mondo e mi sono lasciato trasportare dalle sensazioni. Chiara, così come l’acqua del mare, mi ha accolto e mi ha fatto subito sentire a mio agio. Ho trovato una persona sorridente e disponibile che è stata sin da subito in grado di creare una sintonia importante e unica per il successo di questo percorso insieme. Ho poi scoperto che Chiara non è solo questo ma è anche tanta esperienza, conoscenza, creatività e ascolto.Chiara non mi ha solo proposto soluzioni originali che mi hanno messo in grande difficoltà nella scelta ma ha saputo emozionarmi. Ha dettagliato il percorso linguistico e creativo che Lei ha svolto per dare una personalità al mio nuovo brand. Non avrei mai immaginato di poter cavalcare sereno le onde del mare a cavalcioni di una balena e tutto è partito grazie a un semplice salto.
Paolo Brutti, Titolare Farsi Strada
Ti piace il lavoro che ho fatto per Paolo? Hai bisogno anche tu di un nome? Usa il form qui sotto per iniziare a prendere sul serio il tuo cambiamento.