Legemmond naming balenalab

Legemmond

La prima mail di Federica l’ho ricevuta nel 2021. Quando mi ha scritto aveva un’idea e tanta determinazione. Voleva creare un brand di prodotti di bellezza per il benessere personale e per la casa. Abbiamo iniziato lì a crearlo insieme: è stato un viaggio durato due anni che mi ha portato a definirne il nome, il payoff, scrivere il manuale di identità verbale e creare la campagna di lancio del sito. Ecco come è andata.

Legemmond: il nome

Il primo passo è stato dare vita a un nome che racchiudesse la sua filosofia. Federica mi ha chiesto un nome suggestivo, sobrio e prezioso, che trasmettesse fascino, ricercatezza e competenza; che evocasse immagini capaci di far sognare.

Legemmond è un portmanteau: il portmanteau è un neologismo formato dalla fusione di due parole diverse, che il più delle volte hanno un segmento (fonema o lettera) in comune. Qui addirittura ne abbiamo 3 di cui due con doppio significato: leggenda, gemma, mondo.

La leggenda è un tipo di racconto antico, come il mito, la favola e la fiaba, che fa parte del
patrimonio culturale di un popolo che mescola nella narrazione, il reale al meraviglioso. Porta con sé l’idea di qualcosa che si tramanda, che diventa parte del patrimonio intimo di chi lo abbraccia.
La gemma è qualsiasi pietra preziosa lavorata; nel suo significato esteso, “oggetto o corpo risplendente di luce propria”. In botanica, la gemma è il bocciolo di un fiore che promette nuova vita. Legemmond celebra entrambi i significati: è al tempo stesso raffinato e naturale, un marchio che nutre la pelle e fa sbocciare il benessere interiore.

Mondo: come sostantivo indica la Terra e i suoi abitanti ma come aggettivo ci interessa di più: significa pulito, puro. Richiama l’idea di essenzialità e autenticità, valori centrali per Legemmond che si impegna a creare prodotti che rispettano chi li utilizza e il pianeta che li accoglie.

Legemmond è un nome fluido grazie alle due consonanti nasali (/m/, /n/) e alla liquida /
l/. I suoni vocalici di /e/ e /o/ sono chiusi e richiamano un immaginario chiaroscuro,
elegante ed essenziale.
La finale in consonante /d/ ci apre all’infinito come se tendesse la mano a chi lo pronuncia. Legemmond è un nome solido, compatto, ricercato.

Il payoff: Rituals for sacred creatures

Il payoff doveva andare a completare la sensazione di universo che il nome suggeriva: abbiamo optato per un payoff sofisticato, avvolgente, profondo, che trasmettesse delicatezza, leggerezza; che evocasse il tempo per prendersi cura di sé.

“Rituals for sacred creatures” nasce per coinvolgere, toccare nel profondo le persone che fanno proprio il brand e ne sposano l’approccio: chi abbraccia la filosofia Legemmond è pronto a entrare in un mondo di preziosa e contagiosa eleganza.

“Rituals” è una parola che richiama momenti di intimità e cura, piccoli atti ripetuti che nutrono corpo e spirito. “Sacred” non è solo un aggettivo: è un invito a riconoscere la propria preziosità, a vivere ogni gesto quotidiano come un rito dedicato a sé stessi.

Nella parola “creatures” c’è tanta inclusività: tutto ciò che è stato creato, vuol dire persone, animali, oggetti. È come se fossero fragranze, oggetti, cosmetici pieni di magia che rendono magico anche chi li utilizza. Un po’ come il re Mida, che tutto quello che toccava diventava oro, qui sono i rituali che rendono sacre le persone. Sono momenti, oggetti, gesti che sussurrano “usami”come in un’Alice del Paese delle Meraviglie dove la meraviglia è dietro l’angolo.

Con Legemmond, ogni prodotto è un tassello di una narrazione più ampia: come in una fiaba, diventi tu il protagonista. Ogni gesto è un passo nella propria storia personale, ogni profumo o texture una chiave per riscoprire la natura più autentica.

È un payoff che è una storia, delicata e potente.

Il manuale di identità verbale

Un manuale di identità verbale e tono di voce è la bussola che orienta la comunicazione, rendendola riconoscibile e coerente. Serve per trasformare i valori di un brand in parole che parlano alle persone, senza contraddirsi o sembrare forzata. Permette di adattare il messaggio ai diversi canali mantenendo un filo conduttore, che lega un post sui social a una mail, fino a una presentazione ufficiale. Definisce i confini tra ciò che si vuole dire e ciò che è meglio evitare, proteggendo l’identità del brand da interpretazioni incoerenti.

Avere un manuale di questo tipo è come danzare con consapevolezza: ogni movimento è armonico, ogni parola è scelta, ogni frase costruisce un racconto sensato. Per Legemmond ho stilato il manuale che ne definisce l’identità in tutti i suoi aspetti e contiene esempi per metterla in pratica. 116 pagine personalizzate sulla sua comunicazione da cui sono nate alcune frase chiave del brand.

Il lancio: abbraccia la tua natura

Per il lancio del sito, Federica mi ha chiesto una campagna che invitasse a entrare nel mondo Legemmond. Il concept che ha scelto tra quelli proposti è stato: “Abbraccia la tua natura”. Perché Legemmond non è un luogo in cui diventare qualcun altro: è il posto dove finalmente puoi essere te stessa. Un luogo dove il tuo benessere è sacro e ogni prodotto è progettato per nutrire corpo e anima. Un invito a entrare in una community che celebra l’amore per sé stessi e per il mondo, un legame prezioso tra persone che condividono lo stesso desiderio di equilibrio e bellezza.

Nella presentazione del concept ho elaborato anche proposte di headline e di visual. Il punto di forza di questo concept: non un ideale di bellezza che è un concetto per gli altri, ma un reale di benessere in cui la riscoperta di sé è possibile grazie ai prodotti Legemmond. Immagina una donna che scopre la bellezza selvaggia della vita abbracciando pienamente la natura e se stessa. Quella donna sei tu.

Ho passato mesi a pensare a come dare vita al progetto che sognavo da anni. Producevo idee su idee: le mescolavo, le accantonavo, le ritiravo fuori, le distruggevo, alcune si salvavano…il mio brand era troppo importante per affidarlo a me. Così partono le prime chiamate a professionisti, alle agenzie, e per passaparola atterro sul sito di BalenalaB. È lei! L’ho scelta in un minuto, di pancia. Le sue parole, vere, dense, morbide, mi hanno conquistata. “Voglio che il mio brand abbia questo effetto sulle persone che incontra” ho pensato. Da lì è iniziato il mio viaggio con Chiara. Chiara mi ha accompagnata in un’immersione profondissima che ha portato in superficie molto di più di quanto avevo pensato per il mio brand. Con stupore e meraviglia, lo vedevo crescere, evolvere, diventare umano. Chiara si è occupata di nome, payoff, tono di voce e campagna pubblicitaria e lo ha fatto con gentilezza, gioia, cura, interesse e infinite capacità e competenze. Poi lei ti entra dentro, mica se ne va e io non la lascio! È diventata la mia mentore delle parole, che si fanno emozioni e azioni.
Chiunque voglia riconoscere la propria personalità, valorizzarla ed esprimerla con potenza, con Chiara ci riuscirà.

– Federica Gasperoni, Founder Legemmond