Il blog / Copywriting

Ritornano perché gli piaci: la brand loyalty
Quando una persona ha un forte legame con un brand, ha piacere a comprare e a ricomprare: questo sentimento si chiama brand loyalty.

La percezione dell’identità di un brand e i bias cognitivi
La mente crea delle scorciatoie che ci permettono di prendere decisioni velocemente. Sono fenomeni che intervengono nella percezione dell’identità di un brand.

Un’identità di marca forte e distintiva: il prisma della brand identity
L’identità di un brand è fatta di diversi elementi: mettiamoli insieme con il prisma della brand identity di Kapferer.

Verbal design: progettare l’identità verbale di un brand
Le parole che i brand utilizzano per definirsi diventano la ragione per cui le persone li scelgono: per questo è importante progettare l’identità verbale di un brand.

La brand personality: fatti amare per come sei
La brand personality aiuta le persone a sceglierti oltre le caratteristiche del tuo prodotto o del tuo servizio.

Quando è il momento di affrontare un rebranding verbale
Le motivazioni per arrivare a un rebranding verbale: quando è necessario farlo.

Come scrivere l’about page del tuo sito
Come scrivere l’about page del tuo sito internet? Gli errori da non fare, i contenuti da inserire, lo stile da usare.

Come scrivere una sales page
Come si scrive una sales page? Curando 3 aspetti: struttura, contenuto, forma.

I libri del copywriter
70 libri che ogni copywriter dovrebbe leggere per fare questo mestiere.

Pensa ai tuoi contenuti come fa l’editore con i suoi libri
Prima di scrivere bisogna pensare. Sempre. Quando si scrive per il proprio business ancora di più. Si deve guardare ai nostri contenuti con lo sguardo che hanno le case editrici nei confronti dei libri dei loro autori. Ecco sì, il modo migliore per avere successo con i propri contenuti è pensarli come fossimo degli editori. […]

Affronta la paura di dire cose banali
Quante volte non hai scritto del tuo lavoro pensando di dire una banalità? Ti sei risposta che era già stato detto mille volte, che era già stato spiegato molto meglio dai guru del tuo settore e pure dal tuo competitor di banco, che non c’è niente di nuovo e avvincente in quello che vorresti dire, […]

Il lavoro invisibile del copywriter: trovare il concept
Se hai un brand oltre a fare il tuo lavoro, ne fai sicuramente anche un altro: comunicare quello che vendi. Sai che ogni volta che presenti la tua attività stai costruendo nella mente di chi ti ascolta un’immagine di te. Per questo non vuoi sprecare nemmeno un’occasione per costruire una relazione con le persone che […]

Dimmi chi sono i tuoi lettori e ti dirò che home page hai
La nostra voce ha delle caratteristiche che si basano sulla relazione che vogliamo instaurare con le persone che ci leggono o che ci ascoltano. Inizi fin da subito a instaurare questa relazione, già dalla home page del tuo sito. In base a questa relazione e quindi in base a chi sono queste persone puoi decidere […]

Cosa scrivere in home page
Scrivere il testo di un home page non è un’attività scientifica. Scegliere cosa dovrebbe contenere dipende molto dal tipo di business e dall’obiettivo che il sito ha. Però ci sono almeno 3 requisiti che il testo di una home page dovrebbe soddisfare per essere ben fatto: • Comunicare la proposta di valore• Creare una connessione• […]

Promuoversi con la scrittura creativa
[Michele Amitrani mi ha intervistata nel suo podcast Credi Crea: gli sono grata perché mi ha dato l’occasione di dire molte cose in cui credo e di finire come sempre a tarallucci e spritz. :)]
Le categorie del blog
- Audioblog (34)
- Copywriting (47)
- Naming (16)
- Payoff (4)
- Personal Branding (24)
- Tono di voce (8)
- Verbal Identity (3)
- Voce professionale (16)