Il blog
quarta pagina
In viaggio con i microcopy
Sono lettere, parole, frasi che istruiscono e guidano le persone. Sono i microcopy, piccoli testi che accompagnano gli utenti nel loro viaggio verso un’azione che potrebbe diventare un momento memorabile. Li trovi nelle App e ovunque nel web: sono pulsanti da cliccare, messaggi di errore, istruzioni nei moduli di contatto.
Ho imparato dai miei maestri ma molto di più dai miei allievi
Ho avuto molti maestri nella mia vita, tanti si sono messi in cattedra, tanti altri non si sono mai sentiti maestri e non sanno nemmeno di avermi regalato qualcosa. Non ho mai insegnato niente a nessuno perché il bisogno di imparare era troppo urgente per poter immaginare di stare dall’altra parte. Poi però, in un […]
Il processo creativo: come nasce un’idea
Le idee migliori mi vengono quando non sono davanti al computer. Quando preparo la cena, stesa sul divano, nel bel mezzo di una passeggiata, sotto la doccia, la mattina appena sveglia ancora sotto le coperte, quando scarabocchio su un foglio durante una telefonata.
La punteggiatura nella scrittura creativa
La punteggiatura l’abbiamo studiata tutti, sì, anche voi tre in ultima fila, vi vedo.
La pubblicità che voglio fare
Come copywriter, la più grande responsabilità che ho è quella di scrivere qualcosa di bello e che piacerà.So che ciò che produco verrà apprezzato di più non solo se sarà molto creativo ma anche se sarà utile e in grado di entusiasmare. Solo in quel momento il prodotto che mi è stato consegnato potrà anche […]
Mi sto mettendo nei guai: sto dicendo sì
A una vocazione, a tre vacanze, al verde salvia per le pareti, a prendere un aereo ogni mese per baciare quel ragazzo, a sbatterci la testa, a 1000 metri di dislivello in montagna senza allenamento con le mani e con i piedi, a dire addio a chi mi ha fatto male, al delegare sempre di […]
Dillo a parole tue
La loro situazione sentimentale su Facebook sarebbe “in relazione sorprendente e aperta con altre parole e pure con le immagini”.Le parole che usiamo in pubblicità non sono nuove, sono quelle che usiamo tutti i giorni, ordinarie, ma hanno di speciale che sono messe vicine ad altre parole e immagini comuni scelte per creare un rapporto […]
Per riempire faccio il vuoto
Poche cose al mondo mi danno la stessa leggerezza che mi dà il buttar via.Pensami come una Marie Kondo molto meno zen e più istintiva che non è ancora riuscita a parlare con i calzini ma ci sta provando con le piante. Quando butto via non so ancora se voglio riempire il vuoto che si […]
Perché sto raccontando questa storia?
Ho ritrovato il quaderno in cui 3 anni fa è iniziata la storia di BalenaLab.Quando è cominciata non si chiamava nemmeno BalenaLab perché, come tutte le cose prima di nascere, non aveva un nome.La prima pagina è dedicata alle proposte di naming, a dir la verità anche la seconda e la terza. Nella quarta c’è […]
Cosa mi aspetto dal tuo Brand Name
Non è una bugia quando si dice che definire sé stessi è molto impegnativo. Il primo modo di definirsi professionalmente è proprio con il brand name, il nome del proprio brand.
Marino: un questionario per amico
La prima cosa che faccio quando inizio a lavorare a un progetto è preparare il questionario personalizzato. Tiene conto infatti del cliente, della sua attività e del lavoro che devo fare: i testi per il sito web, il naming e il payoff, il testo dello spot radio, dell’annuncio social e così via. Il questionario si chiama Marino, te […]
Il tono di voce in un testo
La forza, la credibilità e l’interpretazione di quello che diciamo o ascoltiamo, scriviamo o leggiamo, risiede nel “tono di voce”.
Audioblog: why not
Si fanno gli audiolibri perché non si potrebbero fare gli audioblog? E infatti si fanno.
A cosa serve la creatività
In un sito web i testi sono importanti. Sono i contenuti, il succo di quello che un brand ha da dire. E la forma, invece? Anche la forma è un contenuto, è un’informazione che possiamo e dobbiamo utilizzare per aiutare i nostri lettori ad avvicinarsi a noi.
Non sono spaccata in due, sono in espansione
Tre settimane fa sono stata chiamata a parlare del mio lavoro davanti a due terze del Liceo Scientifico di Montichiari, una città in provincia di Brescia che ricordavo perché una volta ci avevo presentato un evento musicale in piazza, e un’altra avevo bevuto un bicchiere di bianco buonissimo su un divanetto sgarrupato degli anni ’60. […]
Le categorie del blog
- Audioblog (40)
- Copywriting (50)
- Naming (19)
- Payoff (6)
- Personal Branding (24)
- Tono di voce (9)
- Verbal Identity (8)
- Voce professionale (16)